fbpx

FAQS

Iscrizione & pagamenti

Come posso pagare i corsi?

Puoi pagare in diversi modi: carta di credito (Visa e Mastercard), PayPal, ma anche Cryptovaluta. Potrai visualizzare il corso nella tua area riservata subito dopo aver concluso il pagamento.

Posso avere la fattura?

Sì, puoi. Inviaci i tuoi dati via e-mail a info@yogamood.it e specifica nell’oggetto della e-mail “Richiesta fattura”. I dati che ci servono sono:

  • il tuo nome utente e/o l’indirizzo e-mail che hai usato per iscriverti (se è diverso da quello da cui ci scrivi);
  • la tua ragione sociale;
  • la partita IVA e/o codice fiscale;
  • l’indirizzo/sede legale dell’azienda;
  • il codice SDI o e-mail pec, se ne sei in possesso;
  • il tuo numero di telefono.

Dove trovo la ricevuta di pagamento?

Riceverai la ricevuta di pagamento via e-mail, dopo aver completato e pagato l’ordine.

I corsi hanno una scadenza?

No, nessuna scadenza. Yoga Mood non è un servizio su abbonamento. Se acquisti un corso, sarà tuo per sempre.

Se non mi piace il corso? Posso riavere indietro i soldi?

Sì, hai tempo 10 giorni per decidere. Siamo aperti a qualsiasi tipo di confronto, quindi scrivici su info@yogamood.it

Posso regalare il corso a un’altra persona? Fate dei buoni regalo?

Certo. Quando acquisti il corso puoi inserire il nome, il cognome e l’indirizzo e-mail della persona a cui vuoi regalarlo. Puoi anche inserire un messaggio personalizzato. Quando avrai concluso l’acquisto, la persona riceverà una e-mail con i dati per accedere e vedere il corso. E anche il tuo messaggio personale, se lo avrai inserito.
Se preferisci che la persona veda il regalo in un momento preciso, allora ti consigliamo di usare il tuo indirizzo e-mail per fare l’ordine: così potrai stampare la e-mail per consegnarla o inviarla quando preferisci. La persona che riceverà il regalo potrà gestire i suoi dati di accesso nella sua area personale e cambiarli come e quando vuole.

Problemi tecnici

Ho dimenticato la password. E adesso?

Nessun problema, ci vorrà un attimo! Clicca su “Accedi”, per entrare nella tua area riservata. Sotto i campi da compilare con il tuo username e la tua password c’è un bottone con scritto “Hai dimenticato la password?”. Cliccalo (i campi da compilare, puoi lasciarli vuoti). Si aprirà una nuova pagina con un nuovo campo da compilare. Inserisci nel campo l’indirizzo e-mail che hai usato per iscriverti, oppure il tuo username; in pochi minuti riceverai nella tua casella e-mail un messaggio con un link da seguire per creare una nuova password. Se non ricevi nessun messaggio, controlla anche nella cartella spam o, se usi Gmail, nella cartella dedicata alle promozioni.

Non riesco ad accedere. Come mai?

Per prima cosa controlla di aver scritto bene il tuo username (o l’indirizzo e-mail che hai usato per iscriverti) e la password.
Non fidarti nemmeno dei copia-incolla: qualche volta si copiano anche dei caratteri o degli spazi in più, senza accorgersene.
Se il browser che usi salva in automatico le password, allora controlla che non abbia fatto confusione: a volte, nella fretta, lo si fa salvare il pin di conferma al posto della password effettiva.

Non riesco a vedere i video?

Potrebbe essere un problema di connessione: controlla che tutto funzioni bene e verifica se hai limiti di traffico. Lo streaming dei nostri video dovrebbe adattarsi alla qualità della connessione, quindi dovresti riuscire a vederli bene nella maggior parte dei casi.

Funzionamento

Dove posso vedere i video?

Dopo aver acquistato il corso, troverai tutti i video nella tua area riservata. Per accederci, clicca sul bottone Accedi, in alto a destra nella homepage. Potrai visualizzare i video su desktop (quindi dal tuo computer), sul tuo smartphone, sul tuo tablet, oppure sulla tua smart tv: ti basterà un browser (Google Chrome, Firefox o Safari, solo per fare alcuni esempi) e una connessione a internet.

Pratica & Corsi

Cosa mi serve per fare yoga?

Noi ti consigliamo di usare un tappetino, per tua comodità. Poi potresti avere bisogno dei blocchi yoga, ma puoi sostituirli anche con dei libri (o quello che trovi in casa). Altri strumenti utili potrebbero essere una cinghia e un cuscino: ti aiuteranno ad andare più in profondità negli asana (le posizioni), sempre se ne sentirai il bisogno.

Quanto spesso devo praticare yoga?

Sarebbe bellissimo se tu riuscissi a praticare yoga tutti i giorni, ma sappiamo bene che non è sempre facile trovare il tempo. Nei nostri corsi (quasi tutti) proponiamo di praticare 4 volte a settimana. Però puoi decidere di farlo anche solo 1 o 2 volte a settimana: a seconda dei tuoi tempi e della tua vita. Non hai scadenze perché, dopo averlo acquistato, il corso resta tuo per sempre!

Il momento migliore è la mattina, così inizi la giornata con il giusto mood. Puoi farlo anche in qualsiasi altro momento: l’importante è che tu abbia il tempo necessario per dedicarti a te, senza troppa fretta. Per quanto riguarda lo stomaco, è meglio se pratichi a stomaco vuoto. Se non riesci a resistere, mangia qualcosa di leggero ma che ti dia tanta energia: frutta secca, per esempio.

Posso praticare yoga con qualunque condizione fisica?

Se soffri di qualche patologia o hai una particolare condizione fisica, è meglio se chiedi un parere medico per avere il via libera.

Posso praticare yoga durante la gravidanza?

Lo yoga in gravidanza può dare molti benefici. Tuttavia ogni gravidanza è a sé e si tratta di una condizione fisica da tutelare e rispettare: è meglio se chiedi un consiglio ginecologico prima di iniziare qualsiasi attività fisico/sportiva. In ogni caso, noi ti consigliamo di seguire un corso ad hoc per le donne incinta.

Come posso avere la sicurezza di fare le posizioni nel modo giusto?

Per ogni pacchetto di lezioni che acquisterai troverai anche dei contenuti extra, tra cui dei video di approfondimento in cui ti spiegheremo come fare le posizioni in modo corretto e come fare i flow (i passaggi da una posizione all’altra). Nessun corso introduttivo a parte: ne acquisti uno e hai tutto quello che ti serve.

Come posso essere avere la sicurezza di respirare nel modo giusto?

Per ogni pacchetto di lezioni che acquisterai troverai anche dei contenuti extra, tra cui dei video di approfondimento sul pranayma (ossia la tecnica di respirazione): così potrai affrontare le lezioni con la sicurezza di fare tutto nel modo giusto.

Quando posso passare al corso intermedio?

Quando avrai completato tutto il primo corso, allora potrai per cominciare il corso di livello intermedio. L’importante è che tu non abbia fretta e non bruci le tappe: ti consigliamo di fare le cose in maniera graduale, altrimenti gli esercizi potrebbero essere quasi inefficaci!

E se ho ancora dei dubbi? Posso parlare direttamente con voi?

Certo, siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione. Puoi contattarci in diversi modi: puoi scriverci una e-mail su info@yogamood.it, oppure puoi scriverci in direct su Instagram. Su Instagram abbiamo anche i nostri profili personali: @giadazanette_ e @andrea_yogamood. Ogni tanto sulla nostra pagina Instagram @yogamood organizzeremo delle dirette: un’occasione perfetta per te per farci qualche domanda o soddisfare qualche curiosità. Esiste anche al gruppo Telegram, dove potrai farci tutte le domande che vorrai e confrontarti con le altre persone iscritte a Yoga Mood.

Entra a far parte della nostra community!

Se ti iscrivi a Yoga Mood, avrai accesso al nostro gruppo Telegram e potrai confrontarti con noi e con molte altre persone appassionate di yoga e di benessere.

Iscriviti